Quanto costa la blefaroplastica nel 2025

Gli interventi di blefaroplastica sono tra i più richiesti nel campo della chirurgia estetica, poiché lo sguardo rappresenta una delle caratteristiche più importanti del volto, in grado di comunicare emozioni e definire l’armonia dell’aspetto generale.

La ptosi palpebrale (o caduta delle palpebre) può influenzare negativamente non solo l’aspetto estetico, conferendo un’aria stanca e invecchiata, ma anche la funzionalità della vista, creando disagi nella vita quotidiana. Migliorare questa condizione attraverso un intervento di blefaroplastica può restituire uno sguardo fresco, giovane e riposato, oltre a migliorare la qualità della vita.

Quando si considera un intervento di chirurgia estetica, il costo è sempre un argomento centrale. Ogni paziente che si rivolge allo studio del Dottor Pietro Campione durante una prima visita chiede spesso: “Quanto costa la blefaroplastica?”.

La risposta varia in base al tipo di intervento necessario. Mentre la blefaroplastica superiore, volta a correggere la caduta delle palpebre superiori, ha un costo che può oscillare tra i 2.000 e i 4.000 euro, la blefaroplastica inferiore, utile per ridurre borse e occhiaie, può avere un prezzo leggermente più alto, a seconda della tecnica utilizzata e della complessità del caso.

Non tutti sanno che esistono diverse tecniche di chirurgia palpebrale, ognuna mirata a risolvere specifici problemi estetici e funzionali. È fondamentale considerare che i costi spesso includono non solo l’intervento, ma anche la consulenza pre-operatoria, le visite di controllo post-operatorie e, se necessario, l’anestesia locale o generale.

In questo articolo, grazie all’esperienza del Dottor Pietro Campione, uno dei migliori specialisti in blefaroplastica in Italia, esploreremo in dettaglio i costi e le variabili legate a questo intervento, garantendo informazioni chiare per chi desidera migliorare il proprio sguardo.

In cosa consiste l’intervento

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia plastica eseguito sulla zona palpebrale per eliminare le borse sotto gli occhi e le palpebre cadenti, ovvero per eliminare la ptosi palpebrale.

Con l’intervento di blefaroplastica è possibile cancellare l’aspetto stanco e appesantito che si presenta sullo sguardo con l’avanzare dell’età.

Chiamata anche chirurgia plastica degli occhi o chirurgia plastica delle palpebre, la blefaroplastica è tra gli interventi più richiesti nel campo della chirurgia del volto.

L’intervento prevede la rimozione del tessuto cutaneo in eccesso e la riduzione degli accumuli adiposi nella zona degli occhi.

A seconda delle necessità la blefaroplastica può essere eseguita su entrambi gli occhi (blefaroplastica bilaterale) o su un occhio soltanto (blefaroplastica monolaterale) e può essere focalizzata soltanto sulle palpebre inferiori o su quelle superiori.

Quando la blefaroplastica riguarda sia la palpebra inferiore che quella superiore si parla di blefaroplastica ”completa”.

I prezzi della blefaroplastica variano a seconda delle esigenze specifiche di ogni paziente prendendo in considerazione il fatto che sia una blefaroplastica bilaterale o monolaterale e se è completa o solamente inferiore o superiore.

Vuoi approfondire: Blefaroplastica

Quanto costa rifarsi fare la blefaroplastica in Italia:  prezzi medi

Tipologia Prezzo Minimo Prezzo Massimo Prezzo Medio Rate Mensili
Blefaroplastica prezzi Blefaroplastica €2.500 €4.000 €3.000 €60
Blefaroplastica superiore prezzi Blefaroplastica superiore €2.000 €3.000 €2.500 €50
Blefaroplastica inferiore prezzi Blefaroplastica inferiore €2.000 €3.500 €2.800 €55
Blefaroplastica superiore + lifting temporale Blefaroplastica superiore + lifting temporale €4.500 €6.000 €5.000 €100
Blefaroplastica + botulino zampe di gallina Blefaroplastica + botulino zampe di gallina €3.000 €4.500 €3.500 €70
Blefaroplastica + lifting viso prezzi Blefaroplastica + lifting viso €6.000 €8.000 €7.000 €140

Blefaroplastica Costi

Quanto costa un intervento di blefaroplastica?

Come abbiamo anticipato il costo dell’intervento dipende dall’estensione della zona da trattare, dalla complessità dell’intervento e dalle necessità del paziente.

Spesso la blefaroplastica viene eseguita in abbinamento all’intervento di lifting del viso per ottenere un completo ringiovanimento del volto.

I prezzi medi in italia per l’intervento di blefaroplastica sono:

Costo Blefaroplastica Superiore – da 2500 a 4000 euro (prezzi indicativi 2022)
Costo Blefaroplastica Inferiore –da 3500 a 5000 euro (prezzi indicativi 2022)
Costo Intervento Completo (inferiore + superiore) –da 5000 a 7000 euro (prezzi indicativi 2022)
Costo Blefaroplastica transcongiuntivale da 3500 a 5000 euro (prezzi indicativi 2022)

I costi riportati sono solo un indicazione di quelli che sono i prezzi medi in Italia per l’intervento di Blefaroplastica. Il costo reale dell’intervento per ogni persona può essere determinato solamente dopo la prima visita con il chirurgo, ovvero dopo aver appurato quali sono le necessità del paziente, aver individuato le difficoltà tecniche e definito la procedura e le modalità dell’intervento.
Cosa comprende il costo della blefaroplastica?

I prezzi della blefaroplastica con il dott. Pietro Campione comprendono:

  • Onorario del chirurgo plastico
  • Onorario dell’anestesista
  • Sala operatoria
  • Clinica completamente attrezzata per il Day Surgery
  • Equipe affiatata da quasi 10 anni, sterilizzazione interna, un anestesista rianimatore in equipe sempre disponibile per il paziente.
  • Strumentario chirurgico personale e di livello superlativo permette di eseguire interventi con il massimo comfort per i pazienti e con tempi di
  • recupero molto rapidi.
  • Assistenza h24, perché il trattamento non si conclude con l’uscita dalla Clinica
  • Medicazioni post operatori e Controlli successivi

Blefaroplastica a rate

La possibilità di sottoporsi a una blefaroplastica a rate è una soluzione sempre più richiesta da chi desidera correggere il problema delle palpebre cadenti senza affrontare un impegno economico immediato e gravoso. Grazie ai piani di finanziamento personalizzati, è possibile suddividere il costo dell’intervento in comode rate mensili, adattando la durata del pagamento alle proprie esigenze finanziarie.

Optare per un pagamento dilazionato permette di concentrare l’attenzione sulla qualità dell’intervento, senza dover scegliere soluzioni a basso costo che potrebbero compromettere i risultati e la sicurezza. Dato che i benefici estetici e funzionali della blefaroplastica possono durare molti anni, una rateizzazione ben pianificata rappresenta un’opzione ragionevole e sostenibile.

Molte cliniche offrono diverse opzioni di finanziamento, che possono includere tassi di interesse agevolati o persino finanziamenti a tasso zero per chi soddisfa determinati requisiti. Questo permette di accedere all’intervento senza dover rinunciare alla qualità del servizio. È importante verificare sempre i dettagli del piano di rateizzazione, considerando la durata, l’importo mensile e l’eventuale presenza di costi aggiuntivi.

Scegliere di pagare la blefaroplastica a rate consente di rendere più accessibile un intervento che non solo migliora l’estetica dello sguardo, ma contribuisce anche a un benessere psicologico e funzionale duraturo. Con una corretta pianificazione finanziaria, è possibile affrontare questa esperienza in modo sereno e soddisfacente, garantendosi un risultato di alta qualità.

Quando la blefaroplastica è gratis

La blefaroplastica, pur essendo principalmente conosciuta come un intervento di chirurgia estetica, può essere eseguita in modo gratuito in casi specifici quando è riconosciuta come una necessità di tipo funzionale o medico. Questo avviene generalmente all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), in base a criteri ben definiti e previa approvazione medica.

Ad esempio, la ptosi palpebrale grave, ovvero la caduta eccessiva delle palpebre superiori, può interferire con il campo visivo, causando disagi significativi nella vita quotidiana, come difficoltà nella guida, nella lettura o nello svolgimento di attività lavorative. In questi casi, l’intervento viene considerato necessario per migliorare la funzionalità visiva e può essere coperto dal sistema sanitario.

Per accedere a una blefaroplastica gratuita, è indispensabile:

  • Effettuare una valutazione medica specialistica presso un oculista o un chirurgo plastico per certificare che la condizione rappresenta un problema funzionale e non solo estetico.
  • Presentare la documentazione al proprio medico curante o alla struttura sanitaria competente per avviare la pratica di richiesta.

Tuttavia, è importante sottolineare che il sistema sanitario tende a coprire solo gli interventi essenziali. Se l’intervento include richieste di natura estetica, come la rimozione delle borse sotto gli occhi o il miglioramento generale dell’aspetto dello sguardo, questi aspetti non saranno inclusi nella copertura gratuita e potrebbero richiedere un pagamento privato.

La blefaroplastica funzionale gratuita rappresenta una soluzione accessibile per chi soffre di problemi legati alla vista causati da condizioni palpebrali. Affidarsi a professionisti qualificati è essenziale per ottenere una diagnosi accurata e accedere a un trattamento che risponda alle proprie necessità, migliorando sia la salute visiva che la qualità della vita

La blefaroplastica è detraibile?

Si, la blefaroplastica è un intervento detraibile quando l’entità del decadimento della palpebra è talmente grave da inficiare sul normale funzionamento dell’occhio e sulla vista.

L’intervento nel caso di deficit del visus o di ptosi palpebrale mono o bilaterale si può detrarre.
In questi casi l’intervento ha come obiettivo il miglioramento della salute e della vita del paziente e di conseguenza è detraibile dalle tasse.

Quando la blefaroplastica ha come obiettivo il miglioramento estetico non può essere detratta.

A chi rivolgersi per fare la blefaroplastica a Firenze e Prato

Per chi desidera sottoporsi a un intervento di blefaroplastica a Firenze o Prato, il Dottor Pietro Campione rappresenta una scelta di eccellenza. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo della chirurgia estetica del volto, il Dottor Campione offre soluzioni su misura che garantiscono risultati naturali e armoniosi, migliorando sia l’estetica che la funzionalità dello sguardo.

Il Dottor Campione utilizza tecniche innovative e minimamente invasive, studiate per ridurre al minimo i tempi di recupero e gli esiti cicatriziali. Ogni intervento viene pianificato con precisione per adattarsi alle caratteristiche uniche di ciascun paziente, tenendo conto delle necessità funzionali ed estetiche. Questo approccio personalizzato assicura risultati che rispondono alle più alte aspettative.

Perché affidarsi al Dottor Pietro Campione?

  • Esperienza e professionalità: Una lunga carriera nel campo della chirurgia estetica e funzionale.
  • Tecniche moderne: Soluzioni innovative per ridurre al minimo disagi e tempi di recupero.
  • Attenzione al paziente: Ogni consulenza prevede un’analisi dettagliata delle esigenze per pianificare l’intervento ideale.

Per maggiori informazioni sulla blefaroplastica o per fissare un appuntamento, puoi contattare il Dottor Campione presso lo Studio Gynaikos, situato in viale della Repubblica a Prato.
Visita il sito per leggere il curriculum del Dottor Campione o prenota una consulenza.

Affidati al Dottor Pietro Campione per un intervento di blefaroplastica che valorizzi il tuo sguardo con risultati duraturi e naturali

Domande e Risposte

 I risultati dell’intervento di blefaroplastica hanno una durata superiore ai 10 anni, a patto che l’intervento venga eseguito nel modo corretto.

L’intervento di blefarolastica può essere eseguito più volte nel tempo a seconda delle necessità del paziente.

 

 

Le palpebre cadenti possono essere di origine questione genetica, ci sono persone con occhi incavati, sporgenti, palpebre cadenti ecc ecc.

Un altra causa delle palpebre cadenti può essere dovuta al normale processo di invecchiamento.

 I risultati della blefaroplastica, sia inferiore che superiore, sono già visibili a partire da 4-7 giorni dopo l’intervento

Dott. Pietro Campione - Chirurgo Plastico

Dott. Pietro Campione

Il dott. pietro campione è un medico chirurgo iscritto all’ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di prato con il numero di iscrizione 1.168, è socio ordinario della s.i.c.p.r.e. (società italiana chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica) e socio ordinario dell’ aicpe (associazione italiana di chirurgia plastica estetica).

Laureatosi in medicina e chirurgia si è successivamente specializzato in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica presso l’Università degli studi di Firenze col massimo dei voti e lode. E’ stato ammesso come residente interno presso la Clinica Planas di Barcellona (Spagna), dove ha potuto affiancare i migliori chirurghi plastici internazionali durante un anno di fellowship interamente dedicata alla chirurgia estetica del viso e del corpo.

Ti Potrebbe
Interessare

liposuzione doppio mento

NEWS 29/03/2025

Liposuzione doppio mento: come funziona, benefici e costi

Hai mai guardato il tuo riflesso e desiderato…

Leggi tutto
seno tuberoso

NEWS 17/03/2025

Seno Tuberoso: Diagnosi, Trattamenti e Correzione per Ritrovare l’Autostima

Guardarsi allo specchio e non riconoscersi, sentirsi diverse,…

Leggi tutto
blefaroplastica Transcongiuntivale

NEWS 24/02/2025

Blefaroplastica Transcongiuntivale: soluzione per le borse sotto gli occhi senza cicatrici?

La blefaroplastica transcongiuntivale è una tecnica chirurgica avanzata…

Leggi tutto

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o una visita specialistica. Per avere infomazioni precise su un intervento chirurgico o su un trattamento di medicina estetica è necessario fissare una visita con il Dottor Pietro Campione per avere maggiori informazioni. Leggi il discalimer